Il sabato, concedi un po’ del tuo tempo
alla prevenzione dentale per te e la tua famiglia.
Fissa un appuntamento per la prima visita
e l’ortopanoramica gratuite per te e i tuoi familiari.
Riceverai il parere di un team di specialisti di Odontoiatria,
Pedodonzia e Ortodonzia e un piano terapeutico personalizzato.
Lo sai che tante patologie orali si possono prevenire con semplici esami e visita di controllo odontoiatrico? Non aspettare: prenota una visita!
Se trascurati, i piccoli disturbi di denti e gengive potrebbero diventare problemi importanti. Meglio non rischiare: una visita di controllo odontoiatrico completa di ortopanoramica è un valido strumento di prevenzione per una diagnosi tempestiva e una pianificazione dettagliata del trattamento odontoiatrico.
Al Centro Diagnostico Ostiense, il sabato è dedicato alla prevenzione dentale di tutta la famiglia. È l’occasione perfetta per portare con te anche i tuoi figli e individuare in tempi precoci eventuali problematiche, garantire uno sviluppo sano della bocca e imparare a prendersi cura del proprio sorriso.
A chi si rivolge la prevenzione dentale?
Ai pazienti di ogni età! La prevenzione dentale è un’occasione per intercettare disturbi dentali, gengivali e strutturali in bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni, ma anche per identificare e definire un trattamento terapeutico mirato alla cura delle patologie che possono presentarsi nei pazienti adulti.
Come si svolge la visita odontoiatrica?
Dopo averti accolto con il migliore dei nostri sorrisi, durante la visita odontoiatrica parliamo con te per sapere quando hai fatto l’ultimo controllo e conoscere il tuo stile di vita, in particolare la presenza di eventuali patologie e abitudini che potrebbero mettere a rischio la salute di denti e gengive.
A questo punto comincia la vera e propria visita odontoiatrica completa di ortopanoramica.
Cos’è l’ortopanoramica?
L’ortopanoramica, nota anche come ortopantomografia o radiografia panoramica delle arcate dentarie è un esame radiologico che permette di vedere in maniera nitida e dettagliata le caratteristiche delle arcate dentarie superiore e inferiore, dei seni mascellari e dell’articolazione temporo-mandibolare che collega il cranio alla mandibola.
Perché prenotare una visita odontoiatrica pediatrica?
La visita odontoiatrica in età infantile è indispensabile per evidenziare eventuali caratteristiche che possono facilitare l’insorgenza di carie o altri disturbi, per curare in maniera tempestiva patologie già presenti e per educare sia i bambini che i genitori alla corretta igiene dentale.
I medici specialisti di Pedodonzia consigliano di eseguire la prima visita odontoiatrica a 3 anni e poi una volta all’anno, soprattutto tra i 5 e i 6 anni quando cadono i denti da latte e spuntano i primi molari definitivi. È questo il momento ideale, per esempio, per la sigillatura e la fluoroprofilassi: due misure preventive per contrastare l’insorgenza della carie.
Cosa sono la Pedodonzia e l’Ortodonzia?
La Pedodonzia è la branca dell’Odontoiatria che si dedica a prevenire, diagnosticare e curare le patologie e i disturbi gengivali e dentali nei pazienti dai 3 ai 16 anni. La Pedodonzia si affianca all’Ortodonzia, una specializzazione odontoiatrica rivolta a pazienti piccoli e adulti, ed è mirata a rilevare e correggere la posizione anomala di uno o più denti che possono compromettere la salute dentale, e non solo.
Ecco perché prenotare un appuntamento
di prevenzione dentale il sabato
al Centro Diagnostico Ostiense:
ortopanoramica gratuite
alla Pedodonzia
con esperienza decennale
o a tariffa agevolata
LASCIACI IL TUO NUMERO
TI RICHIAMEREMO PER UN APPUNTAMENTO
TI ASPETTIAMO!
Affidati agli specialisti del sorriso e del benessere dentale.
Sabato: 7:00 – 13:00
Domenica: chiuso
00154 Roma (RM)